top of page

TRA I SENTIERI DELL'OPRA

Guc_Travel_Thai_0120_00376.jpg

WAI

Il wai è il gesto di saluto o riverenza usato dall’intera popolazione thailandese in disparate situazioni. Esso è effettuato congiungendo i palmi delle mani con le dita rivolte verso l’alto e tenendole, a seconda della persona o divinità a cui è rivolto il saluto, all’altezza del petto, del mento o della fronte, facendo al contempo un inchino. Il Wai, eseguito dalla popolazione più volte nell’arco della giornata, assume tuttavia un significato particolarmente profondo quando lo si volge al cospetto di un monaco buddista o, ancor di più, di una divinità.

In Thailandia infatti, uno degli aspetti che salta subito all’occhio è la costante presenza di elementi religiosi e spirituali che permeano le giornate dei fedeli buddisti. 

Wai vuole quindi essere un viaggio dentro un mondo in cui la comunità buddista della regione di Chiang Rai, animata da un profondo sentimento spirituale e di devozione e composta da monaci e gente del luogo di diversa estrazione sociale, si incrocia talvolta con il turismo occidentale e non. 

bottom of page